DIMENSIONI SURREALI
PERCORSO IDEATO DA C.LEOCATA - www.cleocata.com



TRE LAVORI REALIZZATI DAI MIEI ALUNNI
I PITTORI SURREALISTI DIPINGEVANO SCENE IMMAGINARIE LASCIANDO EMERGERE LA PARTE PIU’ SEGRETA E PROFONDA CHE E' DENTRO OGNUNO DI NOI: L’INCONSCIO.
L’ISPIRAZIONE, PER QUESTI ARTISTI, NON RISIEDE NELLA REALTÀ LOGICA E RAZIONALE, MA ALTROVE, IN UNA DIMENSIONE LIBERA E INFANTILE, ORMAI DIMENTICATA, CHE PUÒ ESSERE RICONQUISTATA ATTRAVERSO LA FANTASIA O IL SOGNO.
QUESTA DIMENSIONE DI SURREALTA’ E’ DIVENTATA PARTE DEL PROCESSO DI RIELABORAZIONE NEL LABORATORIO PRATICO.
I MIEI ALUNNI DI TERZA MEDIA HANNO PRESO SPUNTO DA ALCUNE FRASI DI POETI SURREALISTI (COME ARTAUD, ARP, MAGRITTE) E LE HANNO RAPPRESENTATE PER IMMAGINI, POI HANNO GIOCATO CON LE PAROLE, DIVERTENDOSI PRIMA A COMBINARLE CASUALMENTE (COME: PIPA-ILLUMINARE-NEL MARE-DI NOTTE) E POI A METTERLE IN SCENA GRAFICAMENTE, COME ATTORI SU UN PALCOSCENICO.
ECCO UNA SCHEDA DA STAMPARE
PER REALIZZARE UN LABORATORIO DEDICATO AI SURREALISTI:






