
LA CARTAPESTA
PIANETI IMMAGINARI
progetto laboratoriale ideato da C.Leocata
Per rendere omaggio a Galileo Galilei potete fare realizzare alla vostra classe dei pianeti immaginari con la tecnica della cartapesta e se ne avete la possibilità allestite una esposizione con i lavori dei ragazzi per la festa di fine anno. Alcuni alunni si potranno occupare, come veri galleristi, dell'allestimento della mostra, altri potranno progettare i manifesti pubblicitari per far conoscere l'evento.



MATERIALI PER QUESTO LABORATORIO
- PALLONCINI GONFIABILI PER LA FORMA DEL PIANETA
- UNA CIOTOLA O UNA SCATOLA DA SCARPE PER TENERE FERMO IL PALLONCINO GONFIO MENTRE LO RICOPRITE
- CARTA IGIENICA TAGLIATA A STRISCIOLINE
UN VECCHIO QUOTIDIANO
- NASTRO ADESIVO
- COLLA VINILICA
- PENNELLI PUNTA GROSSA E FINE
- PENNARELLO NERO INDELEBILE
- TEMPERE
- UNO SPILLO
- FILO TRASPARENTE
- FORBICI
COME PROCEDERE:
1) GONFIARE IL PALLONCINO
2) APPOGGIALO SULLA CIOTOLA CON IL NODO RIVOLTO VERSO L'ALTO
3) MESCOLA IN PARTI UGUALI COLLA VINILICA E ACQUA
4) SPALMA QUESTO COMPOSTO SUL PALLONCINO E STENDI LE STRISCIOLINE DI CARTA IGIENICA (RICOPRI TUTTO CON QUATTRO/CINQUE STRATI)
5) LASCIA ASCIUGARE PER UNA NOTTE
(CON FOGLI DI GIORNALE ARROTOLATO PUOI CREARE DELLE PROTUBERANZE DI FANTASIA, LUNARI SPORGENZE COME CRATERI O CON UN CARTONCINO RIGIDO PUOI AGGIUNGERE UN ANELLO COME FOSSE SATURNO)
6) TIENI IL PALLONCINO DAL NODO, FORALO CON LO SPILLO E RIMUOVILO
7) PRENDI IL FILO E ATTACCALO CON IL NASTRO ADESIVO SUL FORO
8) DIPINGI CON LE TEMPERE IL TUO PIANETA DI FANTASIA E UTILIZZA IL PENNARELLO PER I PARTICOLARI




