
cristinaleocata
SILENT BOOK: "LA PORTA"
Aggiornamento: 1 feb 2021
Laboratorio ideato dalla Prof.ssa C.Leocata
A.S.2020/21
I.C.6 Bologna
IL SILENT BOOK:
"LA PORTA"
di Ji Hyeon Lee Orecchio Acerbo Editore 2018 - 52 pp.- 15,90 euro Età di lettura: dai 3 anni
Grigio. Livido. Il mondo che ci appare di fronte ha reso grigie anche le persone che lo popolano. Non hanno sorrisi. Ognuna cammina per conto proprio stagliata su di un bianco che quasi fa stringere gli occhi. E tu, bambino, che ci fai cristallizzato in mezzo a tutto questo grigiore? Perché non corri, salti, canti, giochi?
Eppure in quel piatto monocolore c’è qualcosa che si muove. È un moscerino. Seguilo! Vedi dove vuole condurti!
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un silente book (vedi post "La valigia"), e anche in questo caso ci sentiamo chiamati a colmare quello che non viene espresso a parole, ma rimane sospeso perché possa trovare in noi una lettura e un’interpretazione, stimolando l’immaginazione e la capacità di stabilire rimandi e richiami.
LA GALLERIA DEI LAVORI:
CLASSI I-II-III
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
I.C.6 Bologna
A.S.2020/21

"Le porte del cuore: alcune possono essere pericolose..."
Disegno di Alice F. IID
Prof.ssa C.Leocata:
Serratura in RESINA incollata su foglio A3 / Rielaborazione del progetto grafico di Alice al computer.

"...La mia paura è quella di parlare con le altre persone.
Ho disegnato delle piante selvatiche perché mi ricordano la paura."
Lavoro di Riccardo C. IIID
Prof.ssa C.Leocata:
Serratura in RESINA
incollata su foglio A3

"Per me...non è facile mostrare i veri sentimenti...Non tutte le persone trovano la chiave giusta per aprirti."
Lavoro di Michela I. IIID
Prof.ssa C.Leocata:
Serratura in RESINA
incollata su foglio A3

"...Devo ancora conoscere molte cose sul pianeta in cui vivo e per questo motivo devo usare questa chiave per scoprire i veri problemi della vita"
Lavoro di Silvia F. IIID
Prof.ssa C.Leocata:
Serratura in RESINA
incollata su foglio A3
lL TUTORIAL:
CREARE CON LA RESINA
Per saperne di più...

In questo libro (della YOUTUBER ERIKA KAWAII) scoprirete che "...quello della resina è un mondo bellissimo e che con un po' di pratica e di pazienza potrete sbizzarrirvi e liberare la vostra fantasia..."
IL TESTO...SURREALISTA:
"IL PESCE SPADA E LA SERRATURA.
100 ipotesi contro l'impossibile"
di Guia Risari e Altan
Ed.Beisler - dai 7 anni
Il Libro di Guia Risari, illustrato da Altan, nasce da un laboratorio di scrittura per bambini e porge su un piatto di carta e inchiostro 100 proposte sulla questione "Il pesce spada non può guardare dal buco della serratura", tutte ugualmente valide.

Ma perché il pescespada non può guardare dal buco della serratura? Certo è indiscutibile che nemmeno la serratura può guardare dal buco del pesce spada, però questa incapacità per il terribile pescione è un vero cruccio... D’altra parte nell’Oceano le serrature sono rare, ma non introvabili, si pensi ai tanti vascelli affondati nel profondo dei mari. Certo il vero problema è la ruggine.
Guia Risari compone 100 aforismi surreali, divertenti e decisamente assurdi sull’assillante problema che infesta gli oceani. Un vero e proprio inno alla fantasia, un gioco di scrittura completato splendidamente dalle illustrazioni di Altan.