
cristinaleocata
CINEMA - OMAGGIO A HITCHCOCK
Aggiornamento: 1 feb 2021
“PSYCHO”
Professoressa Cristina Leocata www.cleocata.com
Laboratorio ideato per i ragazzi di II-III
Scuola Secondaria di Primo Grado
Sir Alfred Joseph Hitchcock (Londra, 13 agosto 1899 – Los Angeles, 29 aprile 1980) è stato un regista e sceneggiatore britannico naturalizzato statunitense. È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema.
Lo spartiacque nella carriera di Hitchcock è rappresentato dal suo trasferimento da Londra a Hollywood, avvenuto nel 1940. In base a questa data, gli studiosi suddividono la sua produzione in due grandi periodi:
il periodo britannico, che va dal 1925 al 1940, durante il quale ha diretto ventitré film, di cui nove muti;
il periodo statunitense, che va dal 1940 al 1976, durante il quale ha diretto trenta film, fra i quali si annoverano i più conosciuti.
L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. Il regista è conosciuto anche, grazie ai suoi capolavori thriller, come "maestro del
brivido".
Edward Hopper (Nyack, 22 luglio 1882 New York, 15 maggio 1967) è stato
un pittore statunitense famoso soprattutto per i suoi ritratti della solitudine americana contemporanea.

VISITIAMO LA CASA CON HITCHCOCK
IL LABORATORIO:
Sotto lavori realizzati da ragazzi di II-III media
A.S. 2018/19 - I.C.6 Imola
A.S. 2020/21 - I.C.6 Bologna
Sotto - Lavoro di Ada C. IIIE
Ada descrive il lavoro:
Per disegnare digitalmente il programma che utilizzo è Adobe Photoshop.
La mia tecnica si divide in due step:
traccio le linee guida sull’ ipad con la apple pencil, usando vari comandi come ad esempio “pennello” (impostando dimensione, opacità e flusso).
dal computer riempio gli spazi tra le linee con il colore usando lo strumento “secchiello” o “bacchetta magica”. Organizzo il mio lavoro su più livelli con diversa priorità di visualizzazione.
IL LIBRO:
"ATLANTE DEL MISTERO"
di Orazio Labbate
Ed.Centauria
mi ha dato l'ispirazione per ideare questo percorso didattico

Come una sorta di manuale per gli amanti del gotico-pop, del mito e dell’esoterismo, il volume presenta tutte le dimore (naturali, artificiali e fantastiche) dei più importanti esseri orrifici esistiti nella letteratura, nel cinema, nella mitologia e nella cultura popolare. Ognuna delle quaranta case, dunque, oltre alla collocazione geografica, è svelata nei suoi più reconditi segreti abitativi, nella sua conformazione, nel suo essere teatro delle azioni orrende compiute al suo interno. Insomma, un vero e proprio compendio di cultura gotica perché tutti i lettori, grandi e piccoli, possano trovarvi curiosità e ispirazioni!
LA SERIE TELEVISIVA
"BATES MOTEL"
USA (2013 - 2017) - Stagioni: 5. Episodi: 50

Bates Motel è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2013 al 2017 per cinque stagioni, (liberamente basata sui personaggi del romanzo Psycho di Robert Bloch del 1959 e sul film diretto da Alfred Hitchcock), incentrata sul rapporto tra Norman Bates e sua madre, interpretati da Freddie Highmore e Vera Farmiga.
Gli autori hanno dichiarato che la serie «non è un omaggio a Psycho [...] quei personaggi sono solo d'ispirazione» a supporto di questa affermazione l'ambientazione contemporanea degli avvenimenti.
(La serie mi è piaciuta ma non consiglio la visione degli episodi
a un pubblico di giovanissimi)